TICKETS
L'evento inizia tra:

copertina-evento

Ponte a NordEst
MY NAME IS NINA

Domenica

16

Febbraio

2025

12:00

Domenica

16

Febbraio

2025

12:00

icona luogo

Centro culturale Lojze Bratuž - Gorizia

icona ingresso

Ingresso libero con prenotazione

INFO
BIGLIETTI
MAPPA
PERSONE
CON DISABILITÀ
GALLERY
VIDEO
AUDIO

Info

Centro culturale Lojze Bratuž,
Gorizia – Viale XX settembre, 85

evento speciale per GO!2025

Ponte a NordEst

MY NAME IS NINA
A portrait of Nina Simone

Domenica 16 Febbraio 2025, ore 12

Graziella Vendramin | voce, percussioni
Valerio Marchi | voce narrante
Alessandro Scolz | pianoforte, tastiere
Alessandro Turchet | contrabbasso
Emanuel Donadelli | batteria

Produzione Euritmica


Il progetto Ponte a NordEst unisce per la prima volta i massimi esponenti della scena jazz italiana in una residenza artistica che si terrà a Gorizia dal 13 al 16 febbraio 2025 , per un lavoro congiunto e specifico mai realizzato fino ad ora, in occasione di GO! 2025.
Il progetto sviluppato ad hoc sfocerà nel concerto di lunedì 17 febbraio alle ore 20.45al Politeama Rossetti: un unicum, sicuramente sorprendente, nella storia del jazz che mai ha visto condividere il palcoscenico da così tante firme nazionali di livello assoluto.

La residenza dal 13 al 17 febbraio sarà anche l’occasione per gli artisti di vivere il centro, le aree storiche e il territorio transfrontaliero, così da respirarne clima e cultura e condividere, con la comunità e i suoi musicisti e cittadini, l’atmosfera della prima capitale europea transfrontaliera.

Ponte a NordEst prevede anche una serie di Incontri jazz (così si chiamava il festival che Euritmica organizzò, per dieci edizioni, negli anni Novanta a Gorizia), con gruppi regionali e sloveni che suoneranno nei locali e nelle sale goriziane, durante la residenza.

Domenica 16 febbraio sarà una giornata intensa: al Centro culturale Lojze Bratuž (viale XX Settembre, 85) si comincerà alle ore 12 con “My Name is Nina. A portrait of Nina Simone”. La band formata da Graziella Vendramin (voce, percussioni), Valerio Marchi (voce narrante), Alessandro Scolz (pianoforte, tastiere), Alessandro Turchet (contrabbasso) ed Emanuel Donadelli (batteria) racconta tra parole e musica la vita e le conquiste di un’artista combattente come Nina Simone.

Alle ore 15, sempre al Bratuž, un incontro per la stampa e per il pubblico nel quale viene presentato l’intero progetto, dalla residenza della super band con Stefano Bollani al concerto triestino; sarà l’occasione per condividere notizie, approfondimenti e interviste.

Alle ore 16 si torna in sala con Zlatko Kaučič “Kombo: Pogum pogumnih” (Kombo Audaci Coraggiosi): un ensemble di giovani strumentisti sloveni in concerto, composto da protagonisti della nuova scena jazzistica slovena, guidati da Zlatko Kaučič, storico leader del movimento jazzistico sloveno.


My name is Nina – A portrait of Nina Simone

Lo spettacolo è il ritratto di una donna, artista e combattente, tra brani originali e brani scritti da altri autori, che Nina cantava nei suoi innumerevoli concerti in tutto il mondo, durante una vita forsennata, difficile, piena di sfruttamento, solitudine e disagio interiore. L’icona del jazz nell’epoca delle battaglie per i diritti civili, l’artista che aveva scelto di cantare “per la sua gente”, assumendo posizioni sempre più radicali, lontane dall’industria musicale mainstream e, alla fine, anche dall’America, in una vita di continue ricerche e trasferimento in giro per il mondo, viene raccontata da un progetto tutto made in Friuli.

A dare voce a Eunice Kathleen Waymon – il vero nome della cantante del North Carolina – è infatti una delle vocalist più eclettiche ed espressive della scena jazz regionale, Graziella Vendramin. Rodata e composta da musicisti di grande esperienza la band – Alessandro Scolz al pianoforte, Alessandro Turchet al contrabbasso, Emanuel Donadelli alla batteria – che accompagna il ritratto musicale.

Nelle vesti di narratore c’è l’autore Valerio Marchi, scrittore che ha già realizzato numerosi spettacoli teatrali e pubblicazioni dedicati a grandi personaggi della storia, compresa una originale biografia su John Coltrane.

L’ingresso è gratuito con prenotazione dei biglietti su eventbrite

Biglietti

evento speciale per GO!2025

Ponte a NordEst

MY NAME IS NINA
A portrait of Nina Simone

Domenica 16 febbraio, ore 12
Centro culturale Lojze Bratuž, Gorizia – Viale XX settembre, 85

Ingresso gratuito, poltrona non numerata prenotabile su eventbrite

Per ulteriori informazioni:
t. 0432 1720214tickets@euritmica.it

Mappa

icona luogo

Centro culturale Lojze Bratuž - Gorizia

Persone con disabilità

Video

Audio