TICKETS
L'evento inizia tra:

copertina-evento

DANIELA PES
Spira

Domenica

14

Luglio

2024

21:30

Domenica

14

Luglio

2024

21:30

icona luogo

Castello di Udine - UDINE

icona ingresso

Con biglietto

INFO
BIGLIETTI
MAPPA
PERSONE
CON DISABILITÀ
GALLERY
VIDEO
AUDIO

Info

Udin&Jazz

DANIELA PES

Spira

Domenica 14 luglio 2024

CAMBIO LOCATION
ore 21:30 – Piazzale del Castello, Udine

Apertura biglietteria: 19:30 | Apertura porte: 20:00

Daniela Pes | voice, synths, samplings
Maru Barucco | synths, electronica
Mariagiulia Degli Amori | percussioni


Cantante, strumentista e musicista elettronica, nata nel cuore della Gallura nel 1992, già vincitrice nel 2017 del prestigioso premio Andrea Parodi, dei premi Nuovoimaie (2017 e 2018) e Siae – miglior musica nell’ambito di Musicultura, Daniela Pes è uno dei nomi più originali delle ultime stagioni.

Il suo album “Spira”, uscito nella primavera 2023 e prodotto da Iosonouncane, è la celebrazione visionaria della lingua che ritorna suono. E del suono che diventa utopia (il disco le è valsa anche la Targa Tenco 2023 come opera prima). Con una formazione jazz alle spalle, forte di una assoluta libertà compositiva, è una personalità atipica rispetto alla scena attuale per l’utilizzo della voce come strumento e il lavoro sulla dimensione testuale. Nell’album canta infatti in una lingua che non esiste (ancora), fatta di antiche parole galluresi, frammenti di termini italiani, vocaboli totalmente inventati: molecole organiche di una lingua inedita in cui i versi sono svincolati dalla metrica e le parole non veicolano un concetto, ma puro suono. Forse inaccessibile dal punto vista razionale e però inebriante dal punto di vista emotivo.

Composte alla chitarra, al pianoforte e con il software Ableton nell’arco di tre anni, le tracce si sviluppano come flussi sonori più che come brani. E sembrano disegnare la musica di un rituale sciamanico celebrato in un remoto e allucinato futuro per evocare nuove divinità. Lunare e misterica, Daniela Pes accede alla dimensione primordiale del linguaggio per definire un nuovo archetipo di comunicazione, trasportando l’ascoltatore nei meandri di un’iniziazione, tra elegante e oscura elettronica dai beat a tratti galoppanti e ambient dal respiro cosmico, dove la forma canzone viene puntualmente destrutturata.

I biglietti sono in vendita nel circuito Vivaticket.